Chi può usufruire dell’Asilo di Sera?
- L’Asilo di Sera è un servizio dedicato ai bambini tra i 3 anni (compiuti) e i 6 anni (compiuti).
- Il servizio è gratuito in fase sperimentale tra febbraio e aprile 2025, grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo.
- Possono usufruire di Asilo di Sera tutti i genitori che vogliano trascorrere una serata fuori in uno dei locali o eventi convenzionati, lasciando il bambino o la bambina all’Asilo di Sera per trascorrere una serata di socialità e divertimento.
- Trovi l’elenco dei locali convenzionati in questa pagina. In fase di prenotazione ti verrà chiesto in quale dei locali convenzionati trascorrerai la serata, mentre il bambino ti aspetterà all’Asilo di Sera. Questa informazione è richiesta per sicurezza, qualora dovessimo rintracciarti personalmente durante il servizio.
Come devi preparare il bambino?
- All’Asilo di Sera non è servito il pasto, quindi i bambini devono arrivare – come si suol dire – “già mangiati”.
- Porta una borraccia per il bambino/bambina.
- Porta delle ciabattine o calze antiscivolo. All’interno dei locali non è consentito utilizzare calzature da esterno.
- Se utilizzi il passeggino, potrai lasciarlo all’ingresso del Chiostro nell’apposita zona. I passeggini vanno sempre riposti chiusi. Porta con te una catena da bicicletta per assicurare il passeggino.
- Se il bambino avesse un colpo di sonno, ci saranno spazi morbidi dedicati all’interno dell’Asilo nel quale i bambini potranno riposare in attesa di essere ritirati.
Come prenotare, portare e ritirare il bambino?
- L’accesso all’Asilo di Sera è consentito solo previa prenotazione tramite il sito www.asilodisera.it.
- In fase di prenotazione, viene richiesto un nominativo. La persona che effettua la prenotazione deve essere la stessa che porterà il bambino e che lo verrà a ritirare.
- I bambini possono essere portati all’Asilo di Sera nelle giornate di apertura, tra le 19:00 e le 20:00. In fase di prenotazione viene richiesto l’orario preciso (ogni 15 minuti) in cui il bambino verrà portato.
- I bambini possono essere ritirati tra le 21:00 e le 22:45. Anche in questo caso, viene richiesto in fase di prenotazione quando il bambino verrà ritirato, comunque non oltre le 23:00.
Come devi comportarti per accedere all’Asilo di Sera?
- L’accesso ai locali deve avvenire in maniera ordinata in modo da non creare assembramenti sul pianerottolo, sulle scale o nell’androne del palazzo.
- Non utilizzare il Chiostro della Maddalena, per sostare prima, durante o dopo l’attività presso l’Asilo.
- Chi accompagna i bambini non può sostare in struttura durante lo svolgimento delle attività per i bambini.
- In uscita, ridurre al minimo ogni rumore nell’accedere e uscire dal palazzo.
- È vietato condurre cani all’interno del Chiostro.
- È vietato lasciare biciclette parcheggiate negli spazi del Chiostro della Maddalena.
- È vietato fotografare o riprendere altresì divulgare immagini interne ai locali in cui compaiono i minori.
- Al momento dell’arrivo, ti verrà chiesto un documento di identità, trattenuto come cauzione, e che verrà rilasciato al momento del ritiro del bambino.
Informazioni o dubbi?
Per qualunque dubbio o informazione contattaci:
E-mail: info@asilodisera.it
Telefono: +39 010 455 1294